• Home
  • Chi siamo
    • Com’è nato il progetto
    • L’associazione “Spirito Roero”
  • Gli autori
  • La rivista
  • Eventi
  • Punti vendita
Roero Terra Ritrovata - Rivista storica del Roero (under construction)
  • Storia e storie
    • Don Coccino. L’impronta di un giovane prete sulle strade di Piobesi
      Don Coccino. L’impronta di un giovane prete sulle strade di Piobesi
    • Per un pugno di scialli
      Per un pugno di scialli
    • Nessuno pronunci il suo nome invano
      Nessuno pronunci il suo nome invano
    • Storia antica
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Personaggi
    • Nessuno pronunci il suo nome invano
      Nessuno pronunci il suo nome invano
    • Il mio maestro Bruno Caccia
      Il mio maestro Bruno Caccia
    • Ceresole per noi, famiglia Caccia
      Ceresole per noi, famiglia Caccia
  • Tradizioni
    • Gelindo ritorna
      Gelindo ritorna
    • Antichi riti primaverili nel Roero
      Antichi riti primaverili nel Roero
    • A Carnevale ogni scherzo…Usanze e riti a Corneliano
      A Carnevale ogni scherzo…Usanze e riti a Corneliano
  • Arte
  • Religiosità
    • Don Coccino. L’impronta di un giovane prete sulle strade di Piobesi
      Don Coccino. L’impronta di un giovane prete sulle strade di Piobesi
    • Gelindo ritorna
      Gelindo ritorna
    • Corpus Domini
      Corpus Domini
  • Paesi
    • In ricordo dell’eroe Giacomo Nervo
      In ricordo dell’eroe Giacomo Nervo
    • Gino Vignola. La perfezione di una vita interamente dedicata
      Gino Vignola. La perfezione di una vita interamente dedicata
    • Don Coccino. L’impronta di un giovane prete sulle strade di Piobesi
      Don Coccino. L’impronta di un giovane prete sulle strade di Piobesi
    • Vezza d’Alba
  • Rubriche
    • Cronache dai giornali
    • Nei dintorni
    • Libri e recensioni
  • Foto
    • “Roero” di Carlo Avataneo
      “Roero” di Carlo Avataneo
    • Corpus Domini
      Corpus Domini
    • Bande musicali
      Bande musicali
  • Video

    donne

    Cronache dai giornali, S.Vittoria d'Alba 01/02/2016

    A Santa Vittoria d’Alba il potere è donna!

    Di admin

    immagine di Tino Gerbaldo per www.cantinesantavittoria.org A Santa Vittoria d’Alba il potere è donna! Da Gazzetta d’Alba, gennaio 1989 a cura di Paolo Stacchini L’area…

    Articoli recenti

    • Lo chiamarono “Don Bestia”
    • Aramengo, il destino scritto in un nome
    • In ricordo dell’eroe Giacomo Nervo
    • Gino Vignola. La perfezione di una vita interamente dedicata
    • La Fiera di San Martino
    • Don Coccino. L’impronta di un giovane prete sulle strade di Piobesi
    • Gelindo ritorna
    • Per un pugno di scialli
    • Nessuno pronunci il suo nome invano
    • Il mio maestro Bruno Caccia
    Roero Terra Ritrovata © 2016
    Torna in cima